Non è Natale senza una casetta di Pan di zenzero

Sembrano uscite da una fiaba, le casette di pan di zenzero, e in effetti lo sono.
Per scoprirne l’origine bisogna tornare indietro nel tempo, all’inizio dell’800, e raggiungere la Germania, terra nativa della famosa fiaba dei fratelli Grimm, Hänsel e Gretel, pubblicata nel 1812.
Se le casette risalgono all’800, altrettanto non si può dire del pan di zenzero. Secondo alcuni storici la prima ricetta risalirebbe addirittura al 2400 a.C., quando in Grecia venivano preparate tortine al miele che ne ricordavano sapore e colore, pur essendo ancora prive di zenzero, come d’altronde molte delle versioni più datate.

Una tradizione e un gioco creativo per grandi e piccini.
Una nuova ricetta della nostra chef Marta Marchetti dove il miele anche questa volta è il protagonista.
Ingredienti:
350gr farina 00
160gr zucchero di canna
5gr zenzero in polvere
5 grammi di cannella in polvere
pizzico di noce moscata e sale
una punta di bicarbonato
50gr miele d’arancio
1 uovo
110gr burro freddo
Per la glassa:
60gr albume
300 gr zucchero a velo
Mettere nel minipimer il burro freddo, lo zucchero, tutte le spezie, il sale e qualche cucchiaio di farina presa dal totale pesato.
Frullare tutto ottenendo un composto sabbioso. Versare sul piano tutta la farina restante, il composto già creato e formare una fontana, al centro aggiungere il bicarbonato, l’uovo e il miele e impastare fino a ottenere un panetto liscio, coprire con pellicola e riporre in frigo per almeno un ora.
Passato il tempo stendere l’impaato di 1 cm circa e formare le forme a piacere, infornate a forno preriscaldato a 170 °C per 16 min. Far raffreddare e decorare con la glassa.
La glassa viene ottenuta montando un albume di circa 60gr, e aggiungendo 300gr zucchero a velo.
E buone feste!